BY: Irene Barbruni

IL DISTURBO OSSESSIVO COMPULSIVO
Condividi Su:

Il disturbo ossessivo compulsivo è caratterizzato dalla presenza sia di pensieri intrusivi che da comportamenti compulsivi. Il termine ossessione deriva dal latino obsidere che significa bloccare. Questo tipo di disturbo può presentarsi in diversi modi, ad esempio: temere eccessivamente i germi, aver un timore sproporzionato di procurare danni o di perdere il controllo, sentire il bisogno di sistemare gli oggetti in un determinato modo.

Anche se il soggetto è consapevole che i suoi atti o le sue idee ossessive sono insensati, non riesce a non riprodurli, quindi a non evitare di attuare un certo rituale. I rituali li ritroviamo nel mondo infantile come nell’uomo primitivo, ma diventano un disturbo nel momento in cui non placano l’ansia, ma anzi divengono motivo di ansia, che è dovuta all’aspetto compulsivo cioè al fatto che il soggetto non può sottrarsi. I rituali che, normalmente fanno parte del mondo infantile, solitamente vengono superati nell’età adulta per lasciare spazio ad una maggiore consapevolezza. Essi possono comunque riapparire in alcune situazioni, magari particolarmente stressanti, senza assumere significato patologico.

Le ossessioni sono quindi pensieri, immagini o impulsi vissuti come disturbanti. Purtroppo questo tipo di patologia diventa molto invalidante nella vita della persona. Solitamente l’esordio si evidenzia in età adolescenziale, anche se recentemente si è osservato un aumento di casi anche in età infantile.  É più comune nei maschi dove assume più frequentemente una sitomatologia più grave.

Ma cosa nasconde questo tipo di sintomatologia?

Abbiamo parlato del rituale. Il rito mette in atto una serie di comportamenti simbolici che, secondo alcuni autori, nell’uomo primitivo hanno preceduto e hanno dato lo spunto per l’elaborazione dei miti. E. Durkheim afferma che il rito è il mito messo in azione. Il significato del rito lo possiamo ricercare nell’ambito dell’antropologia, come ad esempio quelli che hanno la funzione di controllo delle forze naturali, oppure di protezione in alcune fasi di passaggio nella vita di un individuo.  Secondo la psicologia freudiana il rituale presente nel disturbo ossessivo compulsivo, è un tentativo di ridurre l’angoscia derivata da pulsioni che il soggetto non può soddisfare, perché ritenute non accettabili. Questa teorizzazione risente molto della visione per la quale l’essere umano è percorso da pulsioni che deve saper controllare o meglio che il super io controlla e censura. Questa interpretazione poteva andare bene in una società chiusa, molto dogmatica, dove i comportamenti erano molto controllati e stereotipati; non è più però la situazione attuale. L’interpretazione che ne fornisce la psicologia analitica junghiana ci aiuta a capire meglio l’origine del sintomo. Nella psicologia analitica, il rito è paragonato ad un contenitore psichico della trasformazione, che è necessario per preservare l’equilibrio in momenti di transizione da un modo d’essere ad un altro.  Questa lettura ci spiega meglio del perché il sintomo scaturisce da un momento di forte tensione per il soggetto, un esame importante, la perdita del lavoro, una decisione da prendere che comporta il rischio di perdere la sicurezza. Un percorso psicoterapico avrà lo scopo di supportare il soggetto verso un differente modo di scoprire e affrontare ciò che è fonte di ansia profonda per lui. Quindi incentivare lo sviluppo di capacità più consapevoli e mature.

Come già sottolineato il disturbo ossessivo compulsivo è molto invasivo nella vita della persona e per questo motivo è fondamentale che venga riconosciuto e curato poiché i sintomi tendono ad aggravarsi con il tempo.

BY: Irene Barbruni

Insonnia
Condividi Su:

L’insonnia fa parte dei disturbi del sonno – veglia ed è caratterizzata da una riferita insoddisfazione riguardo alla quantità o qualità del sonno. Le problematiche durante il sonno notturno possono avere caratteristiche diverse: difficoltà ad addormentarsi, presenza di frequenti risvegli ed un risveglio precoce. Queste difficoltà sono considerate un vero e proprio disturbo nel momento in cui si riscontra una certa frequenza nel tempo, una compromissione nella vita dell’individuo (lavorativa e sociale) e quando non si è in presenza di fattori che possono influenzare la qualità del sonno come uso di sostanze o altre patologie mediche che possono giustificare questo tipo di sintomo.

Uno studio condotto nel 2019 e pubblicato sulla rivista Scientific Reports ha registrato un aumento dei problemi relativi alla quantità e qualità del sonno nella popolazione italiana. Dai dati emerge che il 30% degli intervistati dorme un numero insufficiente di ore. Inoltre gli studiosi hanno evidenziato che un basso livello di istruzione e un basso reddito sono associati a maggiori problemi di sonno. Anche il fumo influenza negativamente la durata e la qualità del sonno. Vi sono anche dati quantomeno curiosi in quanto si evidenzia che le coppie sposate dormono meglio e che le coppie che hanno figli piccoli hanno meno problemi di sonno rispetto a quelle con figli maggiori di 14 anni. Dormire poco e male contribuisce, in età avanzata, al declino cognitivo e oggi sappiamo che si tende a dormire meno rispetto a qualche decennio fa e soprattutto sempre più giovani non dormono in modo adeguato.

I dati possono essere molteplici ed avere più letture, ma certamente non possiamo non considerare che almeno in parte la qualità del sonno dipende dalle abitudini che abbiamo e da quanto ci prendiamo cura del “nutrimento” che arriva dal sonno. Certamente studi recenti hanno anche evidenziato come la pandemia abbia peggiorato, tra le altre cose, anche la qualità del sonno delle persone. E’ importante capire quando l’insonnia fa parte di un quadro patologico più complesso come stati d’ansia o stati depressivi, che vanno diagnosticati e curati tempestivamente. Diversamente possiamo cercare di prevenire i disturbi del sonno quando sono associati ad abitudini sbagliate e difficoltà ad affrontare ansia e paure che fanno parte della quotidianità, soprattutto in un momento storico come quello attuale.

Il sonno è fondamentale per rigenerarsi dopo le attività diurne, prendersi cura delle abitudini legate al sonno, anche quando si è più giovani, è importante per avere un alleato in più nel momento in cui la vita ci porta ad avere maggiori preoccupazioni e maggiore stress. Spesso infatti si legge che il sonno è un antistress naturale.

Per prendersi cura della nostra qualità del sonno è importante porre degli accorgimenti nel tempo che precede il riposo cercando di accompagnare il corpo e la mente verso il sonno in modo graduale. Prendere coscienza dell’importanza del sonno notturno è un fondamentale fattore per attivare tutti quei comportamenti/abitudini che riguardano la vera prevenzione.

Quando però l’insonnia arriva in modo inaspettato e non è dovuto da cattive abitudini è bene accogliere questo disagio e cercare di comprenderne il senso. A questo riguardo cito un passo tratto dal libro di Giobbe 7,13: Quando io dico:”il mio giaciglio mi darà sollievo, il mio letto allevierà la mia sofferenza”.Tu allora mi spaventi con sogni e con fantasmi, tu mi atterrisci. Ciò che inquieta è ciò che ci serve, ciò che ci fa crescere se sappiamo interpretarlo. Nel testo biblico le immagini oniriche scuotono la coscienza del dormiente, con lo scopo di spingerlo verso la propria evoluzione,  verso l’adempimento della propria perfezione custodita nel profondo dell’anima. Le trepidazioni notturne, che causano l’intermittenza della temporalità del sonno, sono causate dalle inquietudini della propria esistenza. Quando cioè l’esistere non è più un concatenarsi di fatti anonimi, ma l’insieme di eventi portatori di un significato che siamo convocati a decifrare. Qui è bene che ciascuno svolga una profonda riflessione su se stesso. Ma ciò è in contrasto con l’attitudine presente nella società contemporanea, la quale porta le persone a vivere scivolando da un’esperienza all’altra, presi tutti dalla smania di muoversi, di vivere le situazioni della vita sempre più velocemente e quindi vissute superficialmente. Durante il sonno, attraverso la magnifica esperienza del sognare, la nostra mente cerca di interpretare e di svelare il senso esistenziale e spirituale delle nostre esperienze quotidiane, guidandoci quindi verso un atteggiamento più riflessivo. Interpretare il senso del sogno diviene quindi una necessità per capire quali atteggiamenti o quali modi di pensare portano il soggetto alla deriva, o comunque verso modi di essere non corrispondenti alle vere necessità della sua vita interiore, della sua dimensione spirituale.

Proteggere il tempo dedicato al sonno quindi è fondamentale. Una corretta ecologia della temporalità del sonno diviene una necessità basilare. Rispettare il silenzio della sera, recuperandola alla sua sacralità, cercare di trovare più pace in quelle ore che precedono il riposo, e non inquinarle con troppe attività sia motorie che visive, è benefico ed indispensabile. Spegnare quindi tv e telefonini, che sono portatori di ulteriore inquietudini, oltretutto vacue,  diventa un gesto di rispetto verso noi stessi.   

BY: Irene Barbruni

Hikikomori: malessere profondo in continuo aumento
Condividi Su:

Hikikomori, che in giapponese significa isolarsi, è un termine che è stato scelto per definire una problematica che riguarda quei giovani che si ritirano socialmente. Inizialmente questo tipo di disagio è stato osservato a partire dagli anni Ottanta in Giappone, ma negli ultimi decenni sta interessando sempre più individui, anche nel nostro paese e in generale in tutti i paesi sviluppati. Si tratta di giovani, ma anche giovanissimi, che non studiano né lavorano e che si ritirano nella propria stanza annullando le interazioni sociali, spesso anche con la propria famiglia, in quanto dormono durante il giorno e stanno svegli nelle ore notturne. L’unico contatto con il mondo esterno lo hanno attraverso internet e i social network.

Le statistiche mostrano una netta prevalenza dei maschi, ma si presume che le ragazze siano in numero maggiore e che in molti casi non vengano segnalate, poiché culturalmente l’isolamento femminile assume una rilevanza minore soprattutto in determinati contesti culturali.

L’individuo inizialmente si auto reclude per evitare l’ambiente scolastico; spesso si evidenzia un fattore scatenante che non sempre appare evidente agli occhi dei genitori (un brutto voto, piuttosto che difficoltà con i compagni di classe o fenomeni di bullismo). Nella personalità del ragazzo si possono comunque osservare delle caratteristiche quali: difficoltà ad entrare in contatto con gli altri e angoscia della relazione. Questi disagi portano ad un eccesso di rinuncia e a declinare la propria vocazione relazionale (comunque presente in ogni essere umano), verso i mass media, i quali vengono percepiti mediatori, che quindi fungono da filtro protettivo nella relazione. Tutto questo porta ad un graduale peggioramento delle capacità di reggere e sopportare le frustrazioni che fanno parte delle esperienze quotidiane e delle relazioni interpersonali. Le relazioni che si instaurano davanti ad un computer hanno delle caratteristiche che portano ad un impoverimento delle capacità relazionali, poiché prive del contatto diretto e spontaneo con l’altro.

Spesso il disagio si manifesta con il rifiuto della scuola mostrando una grande sofferenza; accade solitamente nei primi anni delle superiori, ma anche già alle scuole medie. Il fattore scatenante può apparire agli occhi dei genitori, come abbiamo detto, un episodio innocuo,  ma che in una personalità fragile diventa motivo che giustifica la resa e quindi  l’abbandono scolastico ed infine l’auto-reclusione.

Diventa quindi fondamentale riconoscere i primi segnali di disagio; nel momento in cui il ragazzo comincia a saltare giorni di scuola e rinuncia a momenti di condivisione con i propri pari,  come lo sport o altri momenti di incontro. Il confronto tra genitori ed insegnanti in questa fase è fondamentale, come chiedere consiglio ad un professionista per evitare che si arrivi ad uno stadio troppo critico che richiederebbe un intervento più lungo e difficile.

Attualmente la didattica a distanza e il divieto, per motivi sanitari, di frequentare in libertà luoghi sociali, rende più difficile la valutazione della gravità di alcune situazioni. In questo momento storico delicato diventa quindi ancora più importante osservare con attenzione i nostri figli. Il confronto con la realtà e le esperienze dirette con gli altri, fatte anche di momenti di sofferenza e frustrazioni, sono fondamentali per la crescita. La consapevolezza che nella vita sono le difficoltà che riusciamo a reggere a renderci più forti e non solo quelle che riusciamo a superare, è una riflessione che non deve mai mancare nel lavoro educativo. Ogni età prevede delle frustrazioni con cui l’individuo deve confrontarsi per la propria crescita. Queste ultime riflessioni possono essere spunto per la prevenzione di disagi che riguardano la sfera relazionale, ma certamente nel momento in cui si sospetta l’instaurarsi di un ritiro sociale è  importante intervenire in modo tempestivo.

Il fenomeno non ha tuttavia solo motivazioni circoscritte alla sfera relazionale, ma investe proprio l’etica e la valorizzazione delle relazioni umane. L’attuale società sta sviluppando un’etica della relazione tutta piegata sul successo e sull’apparire, e ciò squalifica proprio la dimensione relazionale, la quale invece rappresenta il cuore dell’esperienza umana. Quindi promuovere una cultura della relazione, intesa come relazione di reciprocità, aiuta a contrastare la deriva autistica che osserviamo in quei giovani che si chiudono in se stessi e nella loro stanza.

BY: Irene Barbruni

I TEST PSICOLOGICI COSA SONO E QUANDO VENGONO UTILIZZATI
Condividi Su:

Il test psicologico è un reattivo (cioè un insieme di stimoli che attivano nell’individuo diversi tipi di reazioni) che viene utilizzato per avere una misurazione standardizzata ed obiettiva di determinate reazioni psichiche. La standardizzazione del test implica una determinata procedura di somministrazione che permette di poter comparare i dati di un individuo con il campione di riferimento.

In generale, i test psicologici vengono utilizzati per due ragioni fondamentali. La prima in quanto in determinati contesti (come ad esempio in quello giuridico o comunque nel momento in cui è necessario stendere una relazione psicodiagnostica) è importante affiancare alle osservazioni del professionista, dei dati più “obiettivi”. La seconda ragione è che il test permette di raccogliere molti dati in un tempo più breve rispetto ai colloqui psicologici; a volte è necessario cercare di approfondire lo stato psicologico di una persona nel più breve tempo possibile per diversi tipi di ragioni.

Importante è sottolineare però che sono strumenti che hanno un certo grado di obiettività, ma che comunque risentono del professionista che li somministra il quale, per non incorrere in errori, è bene che riferisca i dati raccolti alle informazioni circa la storia del paziente. Non è dal test che si legge la storia del paziente, ma dalla storia del paziente si comprende meglio il test.  Quindi bisogna sempre tener presente i limiti dello strumento; la somministrazione senza avere un minimo di informazioni sul testato non è possibile. I dati di qualunque test vanno quindi interpretati alla luce della persona che si ha di fronte, integrandoli  con i dati eventuali di altri test che possono aiutare al fine di raggiungere un’interpretazione più coerente e veritiera. Insomma solitamente si utilizzano due o tre test soprattutto quando si deve analizzare la personalità; la somministrazione è comunque affiancata da un certo numero di colloqui clinici.

Esistono tantissimi tipi di test che vengono scelti in base alla finalità dell’utilizzo. Per semplificare possiamo suddividerli in: test di intelligenza, test che misurano altre facoltà specifiche, test clinico-diagnostici e i test di personalità.

I test di personalità hanno lo scopo di esplorare la personalità nella sua globalità o in qualche dimensione più specifica. L’interpretazione di questi tipi di test prevede la lettura dei dati raccolti  non solo quantitativa ma anche qualitativa. In particolare i test proiettivi raccolgono informazioni che sono soltanto in parte conteggiabili; questo perché cercano di cogliere i processi inconsci. Per esempio due test proiettivi molto utilizzati sono il Rorschach e il T.A.T (in età adulta) o il C.A.T. (in età infantile). In queste tipo di prove le risposte o il racconto di storie (nel Thematic Apperception Test e nel Children’s Apperception Test ) costituiscono una produzione personale dell’individuo. Infatti non esistono risposte giuste o sbagliate e le informazioni raccolte costituiscono materiale unico e personale che rivela informazioni inconsce.

I test proiettivi propongo al paziente una figura ambigua, cioè, non definita, ed è proprio il processo mentale di completamento di quelle figure incomplete che fa scaturire, dal profondo della personalità, gli elementi che saranno utili allo psicologo per comprendere le tematiche presenti in quella personalità. Oltre a ciò si rende visibile la modalità di utilizzo dei processi sia percettivi che elaborativi del soggetto testato. Mentre i test a questionario si prestano maggiormente al confronto con i dati statistici, i test proiettivi sono utili anche per studiare  le modalità  soggettive del pensiero del paziente. Tutti siamo frequentemente sottoposti a prove proiettive, basti pensare al semplice gioco di interpretare la forma delle nuvole in cielo. Ognuno ci vede una certa figura. Possiamo ben dire: una propria figura, nel senso che è un’esperienza soggettiva. Oppure pensiamo a come ciascuno vive ed interpreta, ogni qualvolta vede un film, o legge un romanzo. Interpretare la realtà è una delle caratteriste più importanti e più usate: in quell’interpretazione vengono rivelate le tematiche custodite nel profondo del soggetto. Perché in fin dei conti ciascuno vive in modo personale ogni evento della sua vita, ed è quel modo personale che interessa l’indagine psicologica che si svela attraverso il test proiettivo.

Quindi, da una parte certi test ci aiutano prevalentemente a collocare il paziente entro una griglia statistica, mentre i test proiettivi permettono di individuare anche la modalità di quella soggettività, cercando i tratti difettosi e quelli più evoluti, utili per il percorso di  aiuto alle tematiche del paziente.  

BY: Irene Barbruni

L’IPOCONDRIA O ANSIA DI MALATTIA
Condividi Su:

Con iponcondria o ansia di malattia ci riferiamo alla forte preoccupazione o convinzione di avere una grave malattia. Alcuni sintomi fisici vengono interpretati come segni di una malattia e, anche dopo una valutazione medica, la persona non si tranquillizza e permane la paura e la convizione di essere gravemente malati.  Si tratta di una patologia che nel DSM-5, il manuale di riferimento dei disturbi mentali, viene identificata come Disturbo da sintomi somatici e Disturbo da ansia di malattia, a seconda che vi sia o meno la presenza di sintomi somatici. Questo tipo di sintomatologia va distinto dal disturbo ossessivo-compulsivo da contaminazione. Quest’ultimo è caratterizzato non tanto dal timore di avere una malattia, ma dalla paura eccessiva di ammalarsi tramite contagio. Inoltre, è importante distinguere tra l’ipocondria e il disturbo così detto psicosomatico anche se possono essere co-presenti. Infatti, secondo una visione medica, parliamo di disturbo psicosomatico quando si presuppone che la componente ansiogena abbia una notevole influenza sul sintomo somatico, che però è reale e non immaginato.

In una visione olistica (ossia unità mente e corpo) dell’uomo sappiamo, dagli studi sull’influenza dell’aspetto emotivo sulle difese immunitarie, che la componente fisica e quella psichica sono in realtà co-presenti nello sviluppo della malattia. Quindi per parlare di ipocondria bisogna escludere la presenza di una malattia e verificare la persistenza della paura nonostante le rassicuazioni mediche. Inoltre, può essere presente una eccessiva preoccupazione o paura in presenza di una malattia organica non grave.

Il corpo viene percepito come vulnerabile ed incapace di far fronte alle situazioni che vengono percepite minacciose; vi è quindi un conseguente ipercontrollo su se stessi. Il corpo viene percepito come privo di capacità omeostatiche cioè incapace di trovare da sé i rimedi giusti. Quindi è presente uno sbilanciamento dell’aspetto mentale rispetto a quello corporeo e una conseguente disarmonia della personalità. 

L’ipocondria è un tipo di disturbo frutto di una cultura iper razionale e iper logica, ossia l’uomo contemporaneo spesso dimentica che il corpo ha una propria intelligenza.

Chi ha accanto a sé una persona che tende ad presenta una sintomatologia che può rientrare in un quadro di ansia da malattia, deve cercare di assumere un atteggiamento molto paziente e calmo. É importante trovare un certo equilibrio tra l’assencondare (entro certi limiti) il bisogno di rassicurazioni (come una visita dal medico) e fornire una certa sicurezza rispetto ad un contatto più oggettivo sulla realtà. Se i sintomi dovessero diventare troppo invalidanti, ossia limitano la quotidianità dell’individuo, è bene ricorrere ad un aiuto specialistico.

BY: Irene Barbruni

Gli attacchi di panico
Condividi Su:

Si definisce un Attacco di Panico quell’insieme di sintomi (sia somatici che psichici) che accompagnano una paura intensa (non dovuta ad un reale pericolo). Tra i sintomi somatici abbiamo: palpitazioni, sudorazione, tremori, dispnea o sensazione di soffocamento, parestesie (sensazioni di torpore o di formicolio), dolore o fastidio al petto, nausea o disturbi addominali. Invece, per quanto riguarda i sintomi psichici, troviamo la paura di perdere il controllo, di impazzire, di morire, il senso di irrealtà e la sensazione di estraneità e di distacco da se stessi. Questi sintomi appaiono all’improvviso, spesso durante attività abbastanza tranquille, e raggiungono maggiore intensità in un lasso di tempo piuttosto breve (circa 10 minuti).

Un episodio che può essere riconosciuto come attacco di panico non costituisce un Disturbo da Attacchi di Panico (DAP) che presuppone l’emergere di più eventi. Siamo di fronte ad un disturbo di panico nel momento in cui si hanno più episodi di panico, preoccupazione persistente di avere altri attacchi, preoccupazione a proposito delle implicazioni dell’attacco o delle sue conseguenze, significativa alterazione del comportamento correlata in seguito all’attacco di panico. Inoltre, un attacco di panico si può presentare in concomitanza di agorafobia. In questo caso la diagnosi sarà quindi di disturbo di panico con agorafobia.

La paura sperimentata non ha una motivazione diretta come per esempio nella fobia e ciò che maggiormente getta il soggetto in uno stato di angoscia è l’imprevedibilità della comparsa dei sintomi che non hanno una diretta correlazione con un particolare avvenimento. Molte persone sviluppano un’ansia anticipatoria e cercano di evitare tutte quelle situazioni che sono state associate ad un episodio di attacco di panico. Questo conduce nei casi più gravi ad un isolamento progressivo dalla vita sociale e relazionale.

Il DAP è il disturbo in maggior crescita negli ultimo 30 anni e a partire degli anni 80 è stato aggiunto fra le patologia psichiche del DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali), mentre precedentemente era considerato una forma di ansia generalizzata.

Anche in questo caso come abbiamo già detto a proposito dell’ansia, questi fenomeni non vanno interpretati come malattie che provengono da chissà dove, come un visus, ma come la risposta esagerata e caricaturale di un disagio esistenziale. Vi sono cause che derivano dalla vita di relazione della persona che ne soffre. Ma per relazione non si intende solo la relazione interpersonale, ma anche la relazione intra-personale, vale a dire il rapporto che una persona ha con se stesso. Lì vi sono dimensioni che, se il soggetto non riesce a comprendere, lo portano a sentirsi vulnerabile, perché indecifrabile a se stesso. Spesso è proprio l’incapacità a conoscere i veri e autentici bisogni che porta al sintomo come caricatura dell’atto di rinnovamento, di liberazione. La patologia è quindi spesso un tentativo, sbagliato e grottesco, della ri-definizione di sé, di quel modo di essere non più corrispondente ai bisogni che dal profondo emergono.

Questo aspetto relativo al significato simbolico del sintomo, di un bisogno di rinnovamento e di rinascita, la troviamo nell’immagine del quadro “Liberazione”. La figura femminile che si trova come all’interno di un guscio/ragnatela e vive quel momento di morte/rinascita in cui un individuo sente la forte spinta a rompere l’involucro come una crisalide, da cui liberarsi, per intraprendere un volo nuovo. Ma al contempo questo sentimento di rinnovamento è impedito dalla paura a lasciare ciò che si è, di lasciare/superare la vecchia forma in cui il soggetto si era identificato. Questo scacco si manifesta con il disturbo dell’attacco di panico. Proprio in una cultura dove tutto sembra possibile e che tutto si possa piegare alla volontà di potenza del soggetto, la presa di coscienza di un impedimento porta ad una squalificazione di se stessi. Ma l’impedimento non è un fastidio inutile, è l’occasione per riflettere sul senso della propria trasformazione.

BY: Irene Barbruni

Ansia tra normalità e patologia
Condividi Su:

L’ansia è uno stato d’animo che tutti noi proviamo nella nostra quotidianità. Essa è sperimentata dal soggetto come uno stato di tensione spiacevole perché accompagnata dalla sensazione di essere in pericolo e minacciati, però è in grado di scatenare una serie di risorse psichiche positive. Insomma è un fenomeno vitale in quanto è motore verso la ricerca di quell’equilibrio tra le richieste del mondo esterno ed il mondo interiore. L’ansia come fenomeno normale ed indispensabile deve essere distinto dall’angoscia, che invece è una condizione patologica (Galimberti). Quando invece lo stato d’ansia diventa uno stato prolungato di tensione, che provoca un danno all’individuo, ci troviamo di fronte all’ansia disfunzionale o patologica.

L’ansia si manifesta con sintomi fisici e psichici. Tra i primi abbiamo palpitazioni, tremori, vertigine e debolezza. Tra i sintomi psichici abbiamo tensione, nervosismo, eccessiva preoccupazione, insonnia e pianto.

Ci troviamo di fronte ad un’ansia “patologica” quanto l’intensità dei sintomi descritti è spropositata rispetto all’evento associato, nel momento in cui tale fenomeno perdura anche successivamente all’evento scatenante e quando diventa difficoltoso superare tale evento attraverso la volontà cosciente. In presenza di ansia disfunzionale osserviamo un soggetto che fatica a concentrarsi, non è in grado di affrontare determinate situazioni, è irritabile ed in generale in costante tensione e stato di allarme.

Secondo l’Istituto Nazionale della salute mentale, ansia, panico e disturbi correlati colpiscono circa 19 milioni di individui di età superiore ai 18 anni in Europa e le donne hanno il doppio delle probabilità rispetto agli uomini, di essere colpite dal disturbo. Le causa di tali sintomi non sono del tutto chiariti, ma alcune teorie suggeriscono che vadano ricercate sia in fattori genetici, biologici, ambientali e in fattori sociali.

Come abbiamo già accennato l’ansia accompagna l’essere umano da sempre, ma assume nel corso delle epoche storiche significati diversi. In tempi lontani essa aiutava l’uomo che viveva in un ambiente difficile e pericoloso a proteggersi dai pericoli e a soddisfare i bisogni primari. Oggi questo bisogno non lo abbiamo più, ma ne sono nati altri come: l’ansia di potere, di prestigio, di benessere individuale, di possesso legato a bene effimeri.

Negli ultimi decenni assistiamo ad una crescita del numero di persone che ne soffre in modo particolare tra i 30 e i 50 anni. Questo dato deriva probabilmente del fatto che in quella particolare età l’individuo sta costruendo la sua vita in modo stabile sotto l’aspetto economico, lavorativo e sotto il profilo affettivo. Quindi, sono anni carichi di grandi aspettative ma anche traversati da profonde inquietudini. Ecco che l’elemento ansia può divenire lo sfondo su cui si struttura l’articolazione dell’esistenze: è qui che subentrano fattori che albergano nel profondo della psiche. Quando la grande tensione, che anima la vita di ciascuno e che esige che ognuno realizzi se stesso, viene deviata ed ostacolata l’angoscia compare. Uno dei tema forti della filosofia di Kierkegaard vede proprio nell’impossibilità di essere se stessi il motivo primo di quell’angoscia. Ecco che cerchiamo la nostra realizzazione. Spesso, tuttavia, si sbaglia strada, si equivoca e ci inoltriamo in un percorso che ci porta lontano dal nostro centro: l’ansia, l’inquietudine sono i sintomi che ci portano e ci obbligano a riflettere se quel cammino è veramente quello giusto. Quindi vi è un’ansia necessaria come una forma di intuizione che devo saper interpretare.

I momenti di sofferenza non sono sempre negativi, ma tante volte sono momenti di sviluppo. Nel prossimo appuntamento esamineremo più nelle specifico il Disturbo da Attacchi di Panico.

BY: Irene Barbruni

Bourn out
Condividi Su:

Cosa si intende con sindrome del burnout?

Per “sindrome del burn-out” si intende quello stato di esaurimento psicofisico accompagnato da un calo significativo di motivazione e di impegno nell’ambito del proprio ruolo professionale. E’ una patologia che si incontra in modo particolare in quelle professioni che si occupano di aiuto verso gli altri, come medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, educatori, ecc.)

Come si manifesta, quali sono i sintomi?

In conseguente ad una situazione di stress prolungato si può verificare un esaurimento psicofisico, deterioramento relazionale, inefficacia professionale e disillusione. Tutto ciò si traduce nella perdita di interesse per la propria professione e di conseguenza anche lo sfilacciamento del senso di responsabilità del proprio ruolo. La persona vive sensazioni di tensione ed ansia accompagnate dal cambiamento nell’atteggiamento verso le varie operazioni che vanno a costituire l’insieme del proprio lavoro. La sindrome è nello specifico l’effetto di un processo reattivo-difensivo verso il proprio ruolo professionale, che viene vissuto come deludente, frustrante e pesante. In altre parole, l’operatore sperimenta un tale stato di stress e tensione che lo porta a disimpegnarsi nel proprio lavoro, e ciò può comportare una crisi sul piano della propria identità soggettiva e sociale.

Quali sono i fattori che determinano questa sindrome?

Per semplificare possiamo distinguere le cause in due tipologie: quelle relative al momento storico-sociale in cui viviamo e quelle di carattere soggettivo.
Il burn-out è stato descritto recentemente. I primi studi del fenomeno risalgono a metà degli anni settanta. Negli ultimi anni c’è stato un progressivo aumento dell’interesse verso questo fenomeno in quanto si è osservata una maggiore incidenza del problema. In modo particolare nella società contemporanea l’idealità, che accompagna ogni professione, specialmente quelle di aiuto al prossimo, e l’etica che ne consegue, sono state risucchiata dalla dimensione economica ed efficientista. In altri termini, il lavoro è sempre più percepito come una prestazione economica, piuttosto che un’attività sociale. In realtà qualunque lavoro è un atto sociale, in quanto nella società gli individui vivono in un’interazione di sussidiarietà, di interdipendenza.
Naturalmente vi sono poi le caratteristiche della personalità individuale che rendono un soggetto più a rischio. In generale le problematiche esistenziali personali come una separazione coniugale, difficoltà relazionali e familiari, rendono il soggetto più vulnerabile all’instaurarsi della sintomatologia.

Quali sono le categorie lavorative più a rischio?

Le categorie più a rischio sono quelle legate ai servizi sociosanitari ed educativi, dove il coinvolgimento emotivo è più forte, e dove il proprio lavoro non è sempre accompagnato da risultati verificabili entro un determinato tempo. La mancanza del risultato del proprio operato sviluppa il sentimento della propria inutilità. Per esempio un insegnate di ragazzini che non studiano e non ottengono risultati positivi percepirà vano il suo operare, e in fine lo valuterà inutile; in questo caso, il soggetto, per difesa tenderà ad assume atteggiamenti di eccessivo distacco fino ad arrivare al cinismo.
Quando si fa più forte la dissociazione tra fatica (energia impiegata) e percezione del significato del proprio operato, il soggetto si smarrisce in un senso di vuoto. L’uomo non può stare senza un significato, se lo percepisce può sopportare anche enormi difficoltà. Non né quindi il burn-aut una sindrome psicofisica, ma un segnale della crisi tra prassi ( l’agire), e il significato di quell’agire.

Per sottolineare questo concetto prendo spunto dal raffronto tra colore che svolgono un ruolo di assistenza come volontari e colore che lo svolgono come lavoro. Tra i volontari il burn-aut è statisticamente inferiore; ciò può essere spiegato da dal fatto che in questi l’idealità è più alta, ma minore responsabilità; mentre per chi svolge un’attività d’aiuto come professione l’idealità tende a scendere col tempo, ma permane la forte responsabilità. Questo vuol dire propri che a fronte di altre variabile: orario, stipendio, ecc. il livello di idealità svolge un ruolo significativo.

Quali possono essere le conseguenze più gravi?

Dal punto di vista individuale, se la problematica non viene individuata ed affrontata, possiamo assistere a problemi di salute anche importanti, con varie conseguenze. e in alcuni casi ad abuso di sostanze. Sul piano collettivo abbiamo invece una scarsa qualità dell’accoglienza e della cura dell’utente, in particolar modo se parliamo dell’ambito socio-sanitario ed educativo. Dal punto di vista dell’azienda e delle risorse economiche, questa sindrome porta ad aumenta del fenomeno dell’assenteismo e del turnover.

Come si può prevenire?

Dagli studi condotti negli ultimi anni sappiamo che il sostegno sociale e soprattutto il recupero dell’idealità della professione svolta hanno un forte valore protettivo rispetto alla sindrome. Ma a questi aspetti devono essere aggiunti elementi organizzativi del lavoro quali un certo grado di coinvolgimento nelle decisioni e di autonomia. Infatti spesso la sindrome è riscontrata dopo circa 3-4 anni di lavoro in soggetti giovani che vivono la frustrazione di non vedere realizzati nel concreto le proprie aspettative. Quindi, se è presente più coinvolgimento ed autonomia è chiaro che la persona mette in atto le proprie risorse e affronta la situazione lavorativa non in modo passivo, ma attivo. Come spiegato prima, è fondamentale che il proprio ruolo lavorativo sia inserito in una visione etica del proprio operato.

Cosa è consigliabile fare qualora ci si riconosca nei sintomi?

Bisogna tener presente che il livello del burn-out rimane tendenzialmente stabili nel tempo, in quanto la sindrome è una risposta ad uno stress cronico e non acuto. Questo rende la sintomatologia a volte difficile da considerare con il giusto peso. Sicuramente qualora un operatore percepisca un forte aumento dei sintomi descritti sopra, che perdurano nel tempo, è bene ricerchi aiuto per valutare la propria condizione psicologica nell’esercizio del proprio lavoro, senza aspettare che la sintomatologia trovi come luogo di espressione il corpo e quindi emergano problematiche fisiche.

Come possiamo invece riconoscere i segnali della sindrome su un collega o una persona che è vicino a noi?

Sicuramente se osserviamo in un operatore, che ha precedentemente dimostrato un certo entusiasmo nel proprio lavoro, la presenza significativa di cinismo e un conseguente abbassamento del proprio impegno nel lavoro, è probabile che ciò sia il segnale di una problematiche di questo tipo. Certamente vanno anche valutate le possibili problematiche della vita personale, in quanto il logoramento delle relazioni interpersonali deve essere un sintomo e non una causa della sindrome del burn-out. Bisogna cioè stabilire se la difficoltà ha origine per la mansione svolta o se deriva dalla propria vita personale, l’intervento sarà di conseguenza.

Se impariamo a conoscerci, attraverso un dialogo interiore, saremo più in grado di intervenire alla soluzione dei problemi. Quindi dovremmo, certo occuparci del mondo che ci circonda, ma non trascurare il mondo che è dentro di noi.

BY: Irene Barbruni

Depressione post partum
Condividi Su:

Che cosa è la depressione post-partum (dpp)? Quali sono i disturbi dell’umore e d’ansia perinatale ?

La depressione post-partum è una forma di depressione vera e propria che però esordisce nelle 4 settimane successive al parto. Quindi, la sintomatologia è sostanzialmente la stessa di una depressione con esordio non successivo al parto, ma i vissuti di malessere sono riferiti al rapporto con il neonato e in generale alla nuova condizione di madre. L’umore depresso è presente per la maggior parte della giornata ed è accompagnato da una marcata diminuzione di interesse e piacere nelle diverse attività giornaliere e, in generale, i sintomi comportano una compromissione significativa nelle incombenze quotidiane della madre.

Quali sono i sintomi specifici della depressione post-partum, dell’ ansia e del disturbo ossessivo compulsivo post-partum? Come si può capire se una paziente ne è affetta?

I sintomi specifici della dpp riguardano una grave ansia, pianto spontaneo, insonnia e disinteresse verso il neonato. Il disturbo ossessivo compulsivo post-partum riguarda pensieri ossessivi di poter fare del male al bambino. Per capire se una paziente ne è affetta è importante osservare se l’umore depresso persiste dopo i primi dieci giorni dal parto (uno stato che può essere passeggero). E’ fondamentale rivolgersi ad uno specialista, in quanto nella cura è fondamentale la tempestività della diagnosi. Inoltre, è importante la valutazione del professionista in quanto spesso le donne, che soffrono di depressione, tendono a nascondere la sintomatologia perché è quasi sempre accompagnata da un forte senso di colpa e di vergogna. Quindi se c’è un sospetto è bene approfondire.

Quante donne soffrono all’incirca di depressione post-partum?

I dati statistici ci dicono che circa l’8/12% delle neo-mamme soffrono di depressione post-partum ed alcuni dati descrivono un fenomeno in crescita.

Qual è la differenza tra “la tristezza/malinconia” e la depressione post-partum?

Il 70% delle madri vive uno stato denominato “baby blues” (“blues” significa malinconia) che è caratterizzato da un senso di tristezza dovuto alla stanchezza fisica e mentale del travaglio e al cambiamento ormonale nelle ore successive al parto. Questo stato però è differente dalla dpp sia per la durata (scompare solitamente entro 15 giorni) che per la sintomatologia meno intensa.

Può capitare, parecchio dopo la nascita del bambino, di soffrire di dpp o ansia?

In genere la dpp esordisce entro le quattro settimane dalla nascita del bambino e raramente si riscontrano casi ad un anno o oltre l’anno. Quindi, se i sintomi vengono riscontrati successivamente si deve valutare se ci si trova di fronte all’insorgenza di uno stato depressivo e/o ansioso non legato alla maternità ma ad altri fattori, oppure, più facilmente, ad una depressione post-partum non riconosciuta e, quindi, ad una sintomatologia che si è accentuata nel tempo.

La domanda di una madre: Non mi sento legata al mio bambino, anzi provo repulsione: sono una madre orribile?

Questo senso di repulsione può essere dovuto alla sensazione di incapacità di saper affrontare tutto ciò che la cura del bambino comporta. Quindi può insorgere da un forte senso di responsabilità più che da repulsione Il sentimento di inadeguatezza porta spesso a rifiutare i compiti ed è frutto di una non corretta valutazione di sé cioè di una sottovalutazione di se stessi.

Dove bisogna recarsi per ottenere assistenza e supporto per la dpp, ansia post partum, depressione in gravidanza o qualsiasi altro tipo di umore perinatale ?

La situazione deve sempre essere valutata da uno specialista, che può indirizzare verso un sostegno psicologico che in questi casi è fondamentale. La donna non può essere lasciata sola con questi suoi stati d’animo e il supporto dei familiari non è sufficiente proprio perché non saprebbero interpretare adeguatamente quei sentimenti e potrebbero alimentare il senso di colpa.

Quanto tempo ci vuole per recuperare la depressione post-partum?

In caso di un percorso terapeutico solitamente diversi mesi. Ciò non deve essere confuso con le terapie brevi, che mirano più ad interessarsi del sintomo, lasciando irrisolto il problema di fondo.

Quali sono i fattori di rischio per le psicosi post-partum?

I fattori di rischio di episodi postpartum con manifestazioni psicotiche si riferiscono ad una precedente diagnosi di disturbo della personalità. Ma sarei cauta nel delineare fattori di rischio al di fuori di ciò che ho appena menzionato; è sempre bene non generalizzare. Soprattutto va ricordato sempre che gli eventi psicologici non si comportano in modo meccanico, cioè uguale per tutti. Ogni essere umano ha una sua particolare sensibilità e proprie risorse. In psicologia spesso “due più due” non fa quattro: alle volte fa tre e altre fa cinque. Nel senso che le risorse di ciascuno possono essere celate o sopravalutate.

La domanda di un papà: come faccio ad aiutare la mia compagna che sta attraversando la dpp ?

Cercando di essere molto presente nella gestione del bambino e non far mai mancare l’appoggio, oltre che operativo, anche emotivo alla propria compagna. Non forzare momenti di intimità se la donna non ne sente la necessità. Quindi, è necessario un alto tasso di tolleranza da parte del partner. Una tolleranza/accettazione che sia partecipazione empatica ai vissuti della neo-mamma. Tale esperienza è un’occasione di crescita per l’uomo, che deve essere capace di far evolvere le proprie capacità interiori e relazionali; deve saper mettere al centro la sua sensibilità empatica e riflessiva per raggiungere momenti di profonda condivisione.

La dpp, seppur come dice il nome “post”, può accadere mentre si è ancora incinta?

Diciamo che ci possono essere delle condizioni psicologiche di inquietudine e sofferenza che portano a stati d’ansia troppo accentuati. In questi casi l’appoggio dello psicologo aiuta a stemperare e a sciogliere quelle tensioni, in modo da affrontare la gravidanza con l’atteggiamento giusto. In fondo è uno dei momenti più belli della vita di una donna; la vita le passa attraverso e si rigenera.

Si può soffrire di dpp dopo un aborto spontaneo?

Certo che il vissuto in conseguenza di un aborto spontaneo può virare verso un sentimento di perdita profondo, tanto più se la gravidanza era desiderata e attesa. Ma anche in questo caso ogni persona reagisce e vive i fatti salienti della propria vita in modo altamente soggettivo. Le capacità di elaborare e ricomporre la frattura che si genera nel corso della vita sono fondamentali, come è fondamentale cercare di non farsi catturare dallo sconforto. Spesso le persone non sono coscienti di queste loro capacità e vanno aiutate ad individuarle. Se permane tuttavia il nocciolo di una disperazione, cioè di una difficoltà di sperare nel domani, questa fragilità latente può evolvere verso uno stato depressivo dopo una successiva gravidanza.

Come si possono aiutare altre donne che stanno soffrendo?

Il problema di questa sofferenza, oltre a fattori molto personali relativi alla propria storia, è anche legato ad una cultura che non sa dare valore alla maternità; per cui le donne comunque si sentono sole di fronte a questo evento della loro vita. Ma diciamolo chiaro: di fronte ad un evento che è importante per la vita di tutti. Mentre nella cultura consumistico-edonistica nella quale viviamo la maternità, che è un impegno, è stata compressa fino ad arrivare alle gravidanze indesiderate o problematiche. Basti pensare alle difficoltà legate al mondo del lavoro, dove la donna incinta è vulnerabile e non sufficientemente tutelata. Spesso la gravidanza è un evento che conduce la donna a perdere il lavoro.

Questo mio ragionamento vuole essere una esortazione a non limitarci a considerare gli eventi patologici, questo in particolare (dpp), come eventi morbosi, ma come i sintomi del disagio di una società che ancora non sa trovare gli equilibri giusti per tutelare il benessere di ogni individuo.

Side bar